
Storia

Dal Bulldog’s Club al Ristorante Pizzeria Bulldog
Negli anni ’90, il Bulldog’s Club era un piccolo rifugio nel cuore di Modena: un luogo dove amici e clienti abituali si ritrovavano tra risate, musica e piatti fatti con passione.
Il padre di Aurora, cuoco e anima del locale, preparava lasagne della domenica che hanno conquistato tutti, con un gusto unico che ancora oggi i modenesi ricordano.

Sapori autentici e atmosfera familiare
Quando il padre di Aurora è venuto a mancare, per lei e Luca non è stato solo un addio, ma l’inizio di un nuovo capitolo scritto con amore e gratitudine.
Hanno deciso di dare forma a un sogno che potesse continuare a parlare di lui.
Così, nasce ufficialmente il Ristorante Pizzeria Bulldog: un luogo che custodisce la memoria di una famiglia, il profumo della tradizione e la gioia semplice dello stare insieme.
Ogni piatto è un abbraccio, ogni sorriso un ricordo che torna a brillare.

Molto più di un ristorante
Oggi il Bulldog è molto più di un ristorante: è un pezzo di storia modenese, un luogo dove le generazioni si incontrano, dove le famiglie possono ritrovarsi attorno a un tavolo e dove ogni piatto racconta un ricordo.
Le lasagne della domenica, simbolo di memoria e affetto, continuano a profumare di casa. E ogni cotoletta gigante o pizza tirata porta avanti l’eredità del padre di Aurora.

Amore per il cibo autentico
Al Bulldog, la tradizione non è nostalgia: è vita quotidiana. Aurora e Luca gestiscono il locale con passione, attenzione e quell’amore per il cibo che unisce le persone, come accadeva negli anni ’80.
Qui ogni cliente diventa parte di una storia che attraversa decenni e genera sorrisi, emozioni e ricordi.

Vivi anche tu un pezzo di storia modenese, tra piatti leggendari e atmosfere autentiche.